
FOCUS AZIONE
RICREAZIONE FISICA
percorso condotto dal Rui Albert Padul
in collaborazione con Laura Guerrini, Matteo Di Stadio e Francesca Netto
MERCOLEDì
dal 2 NOVEMBRE 2022
al 3 MAGGIO 2023
dalle 19 alle 21
Spazio BAC
via Cottolengo, 24 bis - Torino




Un percorso a cadenza settimanale alla riscoperta del corpo attraverso il lavoro in gruppo, per stimolare la fonte della nostra vitalità e riscoprire la relazione mente-corpo.
Il percorso sul corpo della L.U.P.A., nel suo sesto anno si rinnova per approfondire coscienza del respiro e movimento come atto di cura.
Ricreazione Fisica si propone, dunque, come un susseguirsi di moduli* in cui il LabPerm (esperto nella pratica del training attoriale) si apre ad essere affiancato da docenti esperti dello Yoga, del Qi Gong, dell’Allineamento Psico-fisico.
I tre docenti ospiti condurranno i primi trenta minuti di preparazione a ogni incontro:
-
Primo modulo: Yoga, a cura di Laura Cristina Guerrini
Dal 2 NOVEMBRE 2022 all'11 GENNAIO 2023
Yoga, yuj, significa, tra l'altro, unire, disciplinare.
Una serie di posture, statiche o dinamiche, guidate dal respiro, aiutano a stabilizzare il corpo, il respiro stesso e così anche la mente.
-
Secondo modulo: Qi Gong a cura di Matteo Di Stadio
Dal 18 GENNAIO all'8 MARZO 2023
Il termine Qi indica le fonti energetiche della vita. Gong indica la pratica lunga, paziente e costante.
Movimenti, percussioni di punti e sedute di meditazione che rendono l'organismo più resistente a fattori di squilibrio esterni (ad es. climatici) e interni (emozioni intense).
-
Terzo modulo: Allineamento psico-fisico a cura di Francesca Netto
Dal 15 MARZO al 3 MAGGIO 2023
Esistono principi fisici e vitali, a cui rifarsi, che hanno a che fare con il profondo rispetto di come siamo stati creati e di come possiamo tornare a essere nella nostra presenza.
Ogni incontro, dopo i primi 30 minuti di approfondimento dei diversi moduli, proseguirà sempre con lo svolgimento del training attoriale declinato per tutti nella Ricreazione Fisica, una pratica capace di rigenerare le energie creative sopite nella vita quotidiana.
*E' possibile partecipare anche a uno o due moduli su tre!
COS'E' RICREAZIONE FISICA
Il movimento è di essenza fisica.
Ogni movimento esige spazio e tempo.
Il perfezionamento dei movimenti nel tempo, assicura la coscienza del ritmo musicale.
Il perfezionamento dei movimenti nello spazio, assicura la coscienza del ritmo plastico.
Il ritmo è movimento, è un principio vitale di flusso di energia. Fa parte dei nostri movimenti corporei come della nostra vita biologica (il respiro, il battito del cuore, l’alternanza di sonno e veglia, il ciclo digestivo…). Il ritmo è un principio organizzativo dello spazio e del tempo.
I ritmi sono presenti dentro di noi in forma latente, inerenti al comportamento motorio. Si tratta di cogliere questi ritmi, perseguirli, interpretarli ed utilizzarli per i nostri bisogni espressivi.
Tutti gli esercizi proposti puntano all’annientamento delle resistenze, dei blocchi, degli stereotipi individuali e professionali che impediscono una reazione creativa.
Chi guida crea uno spazio e un tempo possibile per chi segue e partecipa, fuori da forme, strutture prestabilite, eppure a volte usandole – forme e strutture – sempre e solo con l’intento di trovare chi e cosa le abita.
Azione del progetto THE HEALING PRESENCE
finanziato dall'UBI Unione Buddhista Italiana grazie al Bando 2022 - Area Umanitaria,
e dalla Chiesa Valdese grazie al Bando 8x1000.
In partenariato con:
TPE - Associazione Culturale TEATRO POPOLARE EUROPEO,
Associazione FUORI DI PALAZZO,
CENTRO MILAREPA