
FOCUS INTERPRETAZIONE
GENESI
L'origine di un'azione teatrale
percorso condotto da Francesco Puleo
GIOVEDì
A CHI È RIVOLTO
Il percorso è rivolto a chiunque voglia acquisire i metodi di base della recitazione sia per intraprendere un percorso professionale, sia per semplice diletto, o per chi svolga in maniera dilettantesca l’attività teatrale e voglia acquisire maggiori competenze.
OBIETTIVI
L’obiettivo è insegnare i metodi per affrontare e portare a termine un processo creativo, non solo individuale ma anche collettivo.
Il teatro permette di vivere tale processo in una dimensione ampia che coinvolge il livello fisico, intellettuale, creativo, di gioco e interpersonale.
Il fine del lavoro sarà la messa in scena di un testo (scelto secondo il numero dei partecipanti) di un autore importante.
Attraverso il percorso di preparazione e di creazione dello spettacolo, i partecipanti saranno in grado di scoprire in cosa consiste l’arte dell’attore e approfondiranno la relazione con le proprie qualità di esseri umani. Attraverso il contatto col proprio corpo, con lo spazio, con gli altri e grazie al lavoro sul personaggio, sul plot drammaturgico, con la valorizzazione delle proprie qualità e caratteristiche umane e nel confronto con l’opera di un grande autore si potrà creare l’opera d’arte dello spettacolo e scoprire qualcosa in più di noi.
dal 20 OTTOBRE 2022
al 25 MAGGIO 2023
Apertura al pubblico il 27 maggio 2023
dalle 20 alle 22
CPGTorino // centro del protagonismo giovanile
Str. delle Cacce, 36 - Torino



