
FOCUS VOCE
LITURGIA
percorso condotto da Domenico Castaldo e il team del LabPerm
LUNEDì
Dal 16 GENNAIO
al 6 MARZO 2023
dalle 20 alle 22
SAN PIETRO IN VINCOLI ZONA TEATRO
via San Pietro in Vincoli, 28 - Torino




[dal greco] Azione per il popolo
Si entra, si zittisce la mente, si respira, si ascolta, si canta; ci si muove con l’altro in una comune pulsazione, ci si libra sulle vibrazioni prodotte dall’insieme di corpi. Si torna, si esce.
Senza spiegare niente a parole, il team del LabPerm guida un lavoro organico sul cantare in gruppo aperto a tutti.
Ci sono solo tre regole:
1 – non fare del male a se stessi
2 – non fare del male agli altri
3 – cantare più piano di chi guida
Liturgia è per noi un rito laico: restituisce alla scena artistica la funzione spirituale del teatro. Lo spirito si manifesta nell’atto creativo, con i suoi impulsi più profondi e veri, ma anche giocosi e vitali.
In questa direzione emerge l’esito curativo di Liturgia, per tutti coloro che vi prendono parte.
-
l’uso della voce e del canto armonizza il respiro, calma dai pensieri, accentra l’attenzione, equilibra le forze vitali nell’individuo
-
l’azione fisica rivela e libera i blocchi emotivi
-
la creatività è una via di superamento dei conflitti e delle emozioni che condizionano i rapporti con il mondo esterno.
Liturgia è un evento animatore della carne e incarnazione dell’anima.
Azione del progetto THE HEALING PRESENCE
finanziato dall'UBI Unione Buddhista Italiana grazie al Bando 2022 - Area Umanitaria,
e dalla Chiesa Valdese grazie al Bando 8x1000.
In partenariato con:
TPE - Associazione Culturale TEATRO POPOLARE EUROPEO,
Associazione FUORI DI PALAZZO,
CENTRO MILAREPA